- per avvicinarsi ad un mondo fatto di amicizia e divertimento
- per un avviamento al gioco del rugby
- per fare uno sport di squadra dove il valore del singolo si esalta solo in un contesto di gruppo
- per fare un’attività motoria all’aperto che combina uno sforzo aerobico con uno sforzo anaerobico
- per mettere le fondamenta per la crescita del bambino in ragazzo e del ragazzo in uomo
- per concedere al bambino dei giusti momenti di sfogo al di là della routine casa-scuola
- per scoprire insieme ai compagni un’esperienza che va oltre il semplice gesto sportivo
|