Multimedia

Foto
Video
YouTube
La Rugby Roma Olimpic vince contro il Villa e conquista il primato. PDF Stampa E-mail
Scritto da Giovanni Vinciarelli   
Lunedì 30 Marzo 2009 23:41

Giornata a due facce al campo di Corviale. Da una parte la Rugby Roma Olimpic che vince e conquista il primato del campionato di Serie C girone elite in attesa di sapere cosa sarà del suo futuro.  Dall'altra il Villa Pamphili che perde senza l'onore del punteggio. I ragazzi di Oliva e Limone hanno mostrato una buona difesa ed a tratti un buon gioco d'attaco, ma la squadra allenata da Mirko Russo e Mamo Ricciardi ha dimostrato di meritare il primato in classifica dimostrandosi, nonostante la giovane età media, squadra cinica ed ordinata. 

 

Apre le marcature per la Roma dopo pochi minuti l'ala Cimini che sfrutta una disattenzione della linea di trequarti Villana e con un grabber a seguire segna la prima meta.  Un Villa per niente incisivo però tenta di forzare la 3/4 bianconera senza riuscirci.  Altre due mete Romane fissano il punteggio nel primo tempo, grazie anche al piede di Coppeto (2/3 al piede), il punteggio sul 19 a 0 per gli ospiti. 

Il secondo tempo comincia sempre all'insegna della Roma che cerca di dominare senza riuscirci.  Merito della mischia nero-verde che dimostra di non essere inferiore a nessuno e sistematicamente spinge all'indietro i Romani.  Ottime le prove offerte dal seconda linea Enzo Riccio e dal pilone/tallonatore Simone Odoardi. 

Ma non basta e la Rugby Roma segna altre due mete (non trasformate) fissando il punteggio al triplice fischio dell'arbitro Belvedere sul 29 a 0 per gli ospiti. 

Cinque punti conquistati e primo posto in classifica. Ora toccherà aspettare le decisioni federali per sapere cosa farà la RRO.

Ultimo posto e 6 punti invece il purtroppo misero bottino del Villa Pamphili che chiusa questa stagione guarda i progressi fatti nelle ultime partite e cerca di ripartire da questi, magari cercando riscatto già in Coppa Lazio.

 

Arvalia Villa Pamphili Rugby Roma:

Giulii Capponi (cap.), Oshoba (Lombardozzi), Iuliano, Houston, Maccari (Elia), Taylor (Zangrilli), Perucchini (Abeleyra), Petullà, Marrone (Pelli), De Felici, Scaglione (Odoardi), Riccio, Giordano (Novelli), Di Leo, Ciufo.