Pioggia battente, campo allentato, arbitro francese (il “signor” Bonnet…), una meta presa a freddo, un’espulsione, infortuni “pesanti” (per non parlare della presenza di Gigi in panchina…), tutto in pochi minuti; insomma, c’erano tutti i presupposti per un’altra partita come quella con il Civitavecchia.
La Lazio, come si sapeva, è squadra compatta, ben organizzata, difficile da affrontare e, con il campo reso pesante dalla pioggia, i nostri “leggeri” hanno sofferto un po’ prima di carburare e mostrare qualcosa…
Ma i Villani, dopo l’inizio schock, hanno finalmente iniziato a far muovere un po’ la palla e, prima di astuzia e velocità con “Sorcio” Bossola, alla prima meta stagionale (si attendono ricchi festeggiamenti!!!) e poi con (l’ormai solito) “Dadone”, abilissimo a sfruttare un buco nella difesa laziale, sono riusciti a passare in vantaggio sul finire del primo tempo.
Nella ripresa, vuoi per la stanchezza e per un po’ di confusione in campo, i nostri non sono riusciti a tenere il risultato, subendo la meta che fisserà il punteggio finale sulla parità; alla fine il punteggio, pur essendo stati a lungo in vantaggio, può essere considerato positivamente visto che la Lazio ha anche sbagliato una trasformazione piuttosto agevole.
Dopo la partita, da sottolineare la disponibilità dei genitori della Lazio che in pochi minuti hanno allestito un ricco terzo tempo, degno quasi di una sagra paesana, particolarmente apprezzato dai ragazzi e da noi genitori.
Alla fine della giornata, però, la sensazione che rimane è che, volendo ambire a risultati più importanti ed in vista di partite piuttosto impegnative, forse è opportuno che i ragazzi provino a tirar fuori qualcosa in più, sia come impegno che come grinta: ai tecnici Flavio ed Ivano il compito di motivare opportunamente i Villani.
Polisportiva Lazio - Arvalia Villa Pamphili Rugby: 10 - 10
Prossimo appuntamento, per un’amichevole di “prestigio”, sabato 10 dicembre contro la Capitolina, ore 18.00, campo di Corviale
Di seguito l’elenco dei convocati:
Bossola; Carnali; Catini; Cerino; Di Cicco; Esposito; Fontana; Frascarelli; Gabrieli; Gloriani, Masseroni; Monfardino; Nami; Padulano; Pagano; Pallotti; Peccia; Pittacci; Pulerà; Santoro; Schintu; Staffolani.
Per finire, vi invito a vedere sul sito di Paolo Cerino tutte le foto della partita, che ben rendono sulle condizioni del campo.
http://rugbychepassione.blogspot.com
|
Commenti